DOCWAY

Docway è una soluzione completa, configurabile e personalizzabile dotata di numerosi moduli integrati che vi permetteranno di gestire tutto il ciclo di vita documentale, supportare e automatizzare i processi interni e/o verso l’esterno.

Progettato nel rispetto delle più aggiornate norme archivistiche informatiche, l’ambiente unitario messo a disposizione copre tutte le funzionalità richieste da un vero e proprio sistema di knowledge management, un document management, un protocollo informatico, un workflow management, un record management compatibile con le regole europee MoReq2, un content management e un folder management.

Moduli di gestione della corrispondenza elettronica, compreso le PEC, moduli per l’interfacciamento con i CMS per il web e i sistemi di conservazione a norma e moduli per la gestione dei media, ne completano il quadro funzionale.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
  • protocollazione automatica di file segnatura.xml, come previsto dalla Circolare CNIPA (ex AIPA n° 28 del 07/05/2001), con la possibilità di stampa diretta sul documento o apposizione di etichetta adesiva con codice a barre e watermark (PDF/A);
  • organizzazione dei documenti secondo un piano di classificazione ed archiviazione in fascicoli, secondo le necessità di ordinamento e di ricerca nel breve-lungo periodo più coerenti e congrue rispetto alla gestione materiale (fisica) degli stessi;
  • fascicolazione: realizzazione di un collegamento (e sua consultazione) tra i documenti ricevuti e i documenti prodotti interamente per l’adozione dei provvedimenti finali, secondo l’iter dei procedimenti amministrativi in vigore nell’ente;
  • firma digitale e firma digitale remota;
  • massima flessibilità nel trattare tipologie di documenti eterogenee, strutturate e non strutturate;
  • ricerca con combinazioni degli attributi e proprietà dei documenti, collegate tramite operatori logici e/o sulla base del contenuto documentale indicizzato;

BRIDGE

Bridge è un modulo software la cui finalità è quella di gestire il processo di conservazione digitale dei documenti, in particolare il processo di conservazione sostitutiva.
Il software è facilmente interfacciabile con tutti i sistemi di protocollo informatico e gestione documentale tramite un connettore SQL via JDBC ed inoltre consente l’invio in conservazione di documenti che non sono gestiti da un sistema di gestione documentale ma che risiedono sul file system o su supporto ottico dell’utente, si pensi ad esempio ai mandati di pagamento, ai PUC, ecc.. Il software è stato progettato non solo per essere indipendente dalla sorgente dati ma anche dal modulo esterno di conservazione. Bridge è la soluzione software per supportare il processo di conservazione a lungo termine delle risorse digitali. Bridge è un sistema di conservazione a norma che garantisce

  • la validità legale
  • l’integrità
  • la leggibilità
  • la reperibilità

dei documenti e delle loro informazioni identificative

la conservazione nel tempo dei documenti digitali tramite un processo di gestione articolato in fasi definite (acquisizione, archiviazione, gestione dei dati, pianificazione della conservazione)